Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Responsabile della Gestione dell'Occupazione
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile della Gestione dell'Occupazione altamente motivato e competente per guidare le strategie occupazionali all'interno della nostra organizzazione. Questa figura professionale sarà responsabile della pianificazione, implementazione e monitoraggio delle politiche relative all'occupazione, con l'obiettivo di ottimizzare l'utilizzo delle risorse umane, promuovere l'inclusione lavorativa e garantire la conformità alle normative vigenti.
Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella gestione delle risorse umane, nella pianificazione strategica del personale e nella collaborazione con enti pubblici e privati per promuovere l'occupazione. Sarà inoltre in grado di analizzare i dati del mercato del lavoro, identificare tendenze e proporre soluzioni innovative per affrontare le sfide occupazionali.
Le responsabilità includono la supervisione dei programmi di inserimento lavorativo, la gestione delle relazioni con le agenzie per l'impiego, la definizione di politiche di reclutamento e retention, e la promozione di iniziative per la formazione e lo sviluppo professionale. Il Responsabile della Gestione dell'Occupazione lavorerà a stretto contatto con i dipartimenti interni, i sindacati, le istituzioni educative e le organizzazioni del territorio per creare sinergie efficaci.
È richiesta una forte capacità di leadership, eccellenti doti comunicative e una profonda conoscenza delle dinamiche del mercato del lavoro. Il ruolo richiede anche una buona padronanza degli strumenti digitali per la gestione delle risorse umane e la capacità di lavorare in un ambiente dinamico e in continua evoluzione.
Se sei appassionato di politiche del lavoro, sviluppo delle competenze e inclusione sociale, e desideri contribuire attivamente alla crescita sostenibile dell'occupazione, questa è l'opportunità giusta per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Sviluppare e implementare strategie per l'occupazione
- Monitorare le tendenze del mercato del lavoro
- Gestire programmi di inserimento e reinserimento lavorativo
- Collaborare con enti pubblici e privati per promuovere l'occupazione
- Definire politiche di reclutamento e fidelizzazione del personale
- Promuovere iniziative di formazione e sviluppo professionale
- Assicurare la conformità alle normative sul lavoro
- Analizzare dati occupazionali e redigere report
- Gestire relazioni con agenzie per l'impiego e istituzioni educative
- Coordinare team interfunzionali per progetti occupazionali
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Scienze del Lavoro, Economia, Risorse Umane o simili
- Esperienza di almeno 5 anni in ruoli simili
- Conoscenza approfondita delle normative sul lavoro
- Capacità di analisi dei dati e reporting
- Eccellenti doti comunicative e relazionali
- Competenze nella gestione di progetti complessi
- Conoscenza degli strumenti digitali HR
- Capacità di lavorare in team e in ambienti dinamici
- Orientamento ai risultati e al miglioramento continuo
- Flessibilità e capacità di adattamento
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella gestione di politiche occupazionali?
- Hai mai collaborato con enti pubblici o agenzie per l'impiego?
- Come affronti l'analisi dei dati del mercato del lavoro?
- Quali strumenti digitali HR utilizzi abitualmente?
- Hai esperienza nella gestione di team interfunzionali?
- Come garantisci la conformità alle normative sul lavoro?
- Hai mai sviluppato programmi di formazione professionale?
- Come promuovi l'inclusione lavorativa all'interno di un'organizzazione?
- Qual è stato il tuo più grande successo in ambito occupazionale?
- Come gestisci situazioni di crisi occupazionale?